Docente:
MINOPOLI SELENE
Lezioni:
27 lezioni: Lunedì dalle 16:00 alle 17:00 - Settimanale - Aula A 2°piano
Argomenti trattati:
La tecnica dello “Show don’t tell”; l’arte della narrazione: partiamo dal racconto; il romanzo e i generi narrativi; saper leggere per saper scrivere; l’uso dei dialoghi e l’importanza di essere un buon dialoghista; infodamping o forced exposition o “as you know, Bob…”; mettere a fuoco la trama: domanda drammaturgica principale; le tre c: crisi, climax, conclusione; plot o intreccio; tecniche narrative: prolessi, analessi, paratassi, ipotassi, quirk, dialogue tag, beat o action tag, cliffahnger; l’uso della suspence; incipit: medias res, descrittivo, narrativo; explicit; i personaggi e il punto di vista (pdv): il narratore autodiegetico, omodiegetico e onnisciente; prologo ed epilogo; il suono della storia e l’uso delle figure retoriche; il ritmo narrativo; stili di scrittura; teoria delle omissioni; la revisione: scrivere è riscrivere; cosa sono i refusi, come impaginare e l’importanza della punteggiatura

Modalità didattiche:
A casa esercizi di scrittura, analisi degli elaborati e letture consigliate.

CORSO A NUMERO CHIUSO

Data Giorno Ora Inizio Ora Fine Aula Stato