Docente:
MURATORE CARMELA
Lezioni:
10 lezioni: Martedì dalle 11:00 alle 12:00 - Settimanale - Aula G 2° piano
Spesso si fanno operazioni economico-finanziarie senza essere pienamente consapevoli dei diritti e dei doveri che ne derivano. Il corso mira a fornire le conoscenze, le competenze e gli strumenti di base che possono rendere più semplice la gestione della nostra “vita economica”.

Argomenti trattati:
- Il contratto di compravendita (caratteristiche e clausole).
- I documenti della compravendita; fattura, scontrino, ricevuta fiscale.
- L'IVA: Imposta sul Valore Aggiunto.
- Gli interessi e gli sconti.
- Gli strumenti di pagamento (bonifico bancario, carte di debito, carte di credito, servizi bancari d’incasso).
- I titoli di credito: assegni bancari e circolari, pagherò cambiario e cambiale tratta.
- Il sistema tributario italiano, IRPEF, IRES, IMU, anagrafe tributaria, codice fiscale.
- Il prospetto paga e il cedolino della pensione.
- La dichiarazione dei redditi.
- I prodotti e i servizi bancari per i risparmiatori.
- Funzioni e obiettivi delle banche.
- Operazioni bancarie, caratteristiche e prezzo.
- I conti correnti, i depositi bancari, i servizi bancari per i risparmiatori.
- Gli strumenti finanziari utilizzati per investire il risparmio: azioni, obbligazioni, titoli del debito pubblico (BOT, BTP, CCT…), fondi comuni, certificati di deposito.
- Il risparmio gestito.

CORSO A NUMERO CHIUSO

Data Giorno Ora Inizio Ora Fine Aula Stato