Docente:
TAVANI GIORGIO
Lezioni:
6 lezioni: Giovedì dalle 14:50 alle 15:50 - Settimanale - Cinema Prealpi
Argomenti trattati:
Il sentimento di diffidenza e di avversione nei confronti di chi percepiamo come diverso da noi fa parte della natura umana, dei nostri modelli culturali, o è un fenomeno sociale? E quella forma di razzismo che viene indicata come antisemitismo, un insieme di pregiudizio e di luoghi comuni con cui taluni guardano agli ebrei, da cosa, da chi e da dove genera? E infine, chi si definisce non antisemita, ma antisionista, sa quale è la differenza?
Temi trattati: Il concetto di “razza”; L’etnocentrismo; Il pre-giudizio; Il razzismo nel mondo: un rapido excursus; Il denominatore comune dei diversi razzismi; I tratti socio-culturali e psicologici dei razzismi; Razzismo e Xenofobia; Il “differenziale paranoico”; Identità e uguaglianza; Antisemitismo e Antisionismo.



Data Giorno Ora Inizio Ora Fine Aula Stato