Docente:
CASPANI PAOLA
Lezioni:
10 lezioni: Martedì dalle 9:50 alle 10:50 - Quindicinale - Aula D 1° piano
NOVITA' SU MICROBIOTA, PROBIOTICI, PREBIOTICI, POSTBIOTICI E LORO IMPATTO SULLA NOSTRA SALUTE

Argomenti trattati:
- Introduzione e definizioni. Che cos’è il microbiota. Le funzioni del microbiota. Organo microbiota.
- Il microbiota intestinale e la disbiosi.
- Il microbiota nelle malattie gastrointestinali e microbiota intestinale e glutine.
- Il microbiota nelle malattie urogenitali.
- Microbiota e infezioni urologiche ricorrenti.
- Il microbiota vaginale e…: infertilità, gravidanza e menopausa.
- Dimmi come nasci ... e ti dirò che microbiota hai!
- Microbiota neonatale e salute.
- Il microbiota orale.
- Il microbiota cutaneo e il microbiota nelle malattie dermatologiche.
- Il microbiota respiratorio.
- Il microbiota nelle malattie respiratorie (asse intestino - polmone).
- Il microbiota nelle malattie cardiovascolari (asse intestino - cuore).
- Il microbiota nelle malattie metaboliche (diabete ecc..).
- Il microbiota nelle malattie neuro-psichiatriche (Parkinson, Alzheimer, Autismo, Malattie degenerative del Sistema nervoso Centrale) (asse intestino - cervello).
- Strategie generali per condizionare il microbiota.
- Additivi alimentari (Coloranti, Conservanti, Antiossidanti, Addensanti ecc.) e loro impatto sul microbiota.
- Microbiota ed esercizio fisico.
- Prebiotici, postbiotici, simbionti.
- I probiotici ... piccoli amici che ti possono “cambiare la vita”.

Data Giorno Ora Inizio Ora Fine Aula Stato