Docente: |
MINOPOLI SELENE |
Lezioni: |
28 lezioni: Mercoledì dalle 17:10 alle 18:30 - Settimanale - Aula D 1° piano |
Prerequisiti: Passione per il cinema e le serie tv; creatività. Argomenti trattati: - La figura dello sceneggiatore e dello showrunner. - Dare vita a un’idea. - La longline e i quattro elementi per scriverne una perfetta. - Cos’è il pitch? Cosa significa pitchare? - Le sette leggi fisiche della sceneggiatura. - I 10 generi in cui caratterizzare i film. - A quale categoria appartiene la tua sceneggiatura? - La figura dell’Eroe e gli archetipi junghiani. - Come dividere una sceneggiatura in beat. - L’importanza della lavagna nella scrittura di un film. - Il tema di un film; quando far arrivare i cattivi. - Come trasformare un cattivo in buono con una scena “Save the Cat!”; come lavorare in gruppo. - Correggere gli errori all’interno della sceneggiatura. Modalità didattiche: Teoria e pratica attraverso esercitazioni individuali e di gruppo; creazione di lavagne per sceneggiature con cartoncino. |
Data | Giorno | Ora Inizio | Ora Fine | Aula | Stato |