Docente: |
POZZOLI MARCO |
Lezioni: |
8 lezioni: Mercoledì dalle 9:50 alle 10:50 - Settimanale - Aula Informatica |
Prerequisiti: I partecipanti devono avere le seguenti conoscenze: Buona conoscenza del computer; in particolare si richiede la padronanza della gestione dei file, delle cartelle, delle memorie di massa, della navigazione in Internet nonché delle modalità per l'installazione di programmi. Possedere uno Smartphone o un Tablet (Android), buona padronanza dell’uso dello Smartphone o del Tablet; in particolare si richiede buona capacità e autonomia nella gestione ed installazione delle APP. Argomenti trattati In un mondo sempre più interconnesso, è necessario ricordare molte Password per accedere a servizi Online (banca, posta, INPS, ecc.), account di posta elettronica, accessi di rete, PIN Bancomat e Carte di Credito, ecc., l’elenco è molto lungo; inoltre si dovrebbe usare una Password complessa, diversa per ogni servizio o account per evitare che male intenzionati possano avere accesso ai dati personali (cyber attacchi). KeePass è indubbiamente il più popolare tra i Password Manager (Gestore di Password) del momento, multipiattaforma (MacOS, Linux, Windows) è Open Source, quindi completamente gratuito senza pubblicità, non richiede alcuna registrazione per disporre di una miriade di opzioni che garantiscono una sicurezza affidabile e fuori dal comune, è portatile: può essere trasportato su una chiavetta USB e funziona sui sistemi Windows senza necessità di essere installato. Saranno fornite le nozioni su come scaricare il programma (versione Windows), configurarlo ed utilizzarlo per la gestione delle Password di accesso, inoltre verranno fornite tutte le informazioni per la corretta condivisione delle Password con Smartphone (Android, iPhone, iPad); analizzando nel dettaglio l’utilizzo dell’APP KeePass2Android. - Download. - Primo avvio. - Nuovo Database. - Creazione gruppo. - Modifica icone. - Nuova voce. - Cronologia. - Generatore Password. - Uso Password digitazione manuale. - Uso Password digitazione automatica. CORSO A NUMERO CHIUSO |
Data | Giorno | Ora Inizio | Ora Fine | Aula | Stato |