Docente: |
BASILICO FRANCO |
Lezioni: |
21 lezioni: Lunedì dalle 19:00 alle 20:00 - Settimanale - Palestra Casa del Partigiano |
Prerequisiti: Possibilità di effettuare semplici movimenti (ad esempio flessioni del busto, accovacciarsi, movimenti con le braccia) e di rimanere in piedi per circa un’ora. Il Qigong è una pratica di origine cinese che implica l'uso consapevole della mente per concentrarsi verso l'interno. La pratica costante e disciplinata è in grado di trasformare, migliorare e rafforzare le funzioni vitali dell’individuo. Nel Zhineng Qigong ci si esercita a mantenere la mente focalizzata, ma rilassata, in ogni momento della pratica. Il Zhineng Qigong in generale è adatto a tutti; per il presente corso si richiede però la capacità di svolgere per circa un’ora semplici movimenti in piedi che possono coinvolgere braccia, schiena e gambe (ad esempio flessioni del busto, accovacciarsi, movimenti con le braccia, ripetuti per qualche minuto). Alcuni esercizi effettuati per diversi minuti con le braccia sollevate lateralmente possono richiedere a volte maggiore determinazione mentale per poterne godere i benefici. Trattandosi per lo più di esercizi eseguiti sul posto, potrebbe essere poco apprezzato da chi ricerca o necessita di una pratica dinamica. Una pratica personale è fortemente raccomandata per poter avere migliori risultati e per approfondire l’esperienza degli esercizi praticati nelle lezioni. Argomenti trattati: - Basi teoriche dello Zhineng Qigong. - Pratiche del I e II livello del Zhineng Qigong e pratiche complementari. - Pratica di Taiji Bal n.1 e n.2. - Introduzione alla posizione statica in piedi e alla posizione seduta a L. Modalità didattiche: Si eseguiranno esercizi alternati a parti esplicative e teoriche. Abbigliamento comodo che non stringa e che consenta libertà per movimenti con le braccia o le gambe. Per la pratica degli esercizi della Taiji Ball è richiesto l’uso di due piccoli palloni (le dimensioni e le caratteristiche del pallone saranno indicati). Materassino richiesto per la posizione seduta a L (verrà comunicato di volta in volta quando sarà necessario). Per frequentare il corso è necessario firmare una liberatoria. CORSO A NUMERO CHIUSO |
Data | Giorno | Ora Inizio | Ora Fine | Aula | Stato |