Docente: |
LUCCHINI STEFANO |
Lezioni: |
8 lezioni: Mercoledì dalle 9:30 alle 13:30 - Settimanale - Sede da destinarsi |
Prerequisiti: Avere buona predisposizione nello stare insieme in gruppo senza prendersi troppo sul serio, ascolto e rispetto delle regole. Argomenti trattati: Preparazione di cibi e pietanze della cucina tradizionale italiana. Ogni lezione avrà un filo conduttore che riguarderà le regioni d'Italia e le loro ricette, con un occhio di riguardo alla stagionalità delle materie prime / prodotti. Verranno proposte ricette di carni, pesce e verdure. Antipasti, primi, secondi, contorni e dolci. Modalità didattiche: Durante la prima lezione oltre alla conoscenza dei partecipanti, verranno presentate l'organizzazione, le regole e spiegate delle ricette. Il costo per l'acquisto dei prodotti occorrenti per la realizzazione delle ricette sarà a carico dei corsisti, ma la spesa verrà effettuata dal docente. Ogni socio può frequentare il corso solo per due Anni Accademici. CORSO A NUMERO CHIUSO |
Data | Giorno | Ora Inizio | Ora Fine | Aula | Stato |