Docente: |
MONTES BERNARDO |
Lezioni: |
28 lezioni: Martedì dalle 9:50 alle 10:50 - Settimanale - Aula A 2°piano |
Prerequisiti: Il corso è destinato a chi NON HA MAI STUDIATO il latino ed anche a coloro che, avendolo studiato in modo superficiale, desiderano rinverdire la conoscenza di questa splendida lingua. E' solamente richiesta una buona conoscenza della grammatica italiana e possibilmente dell'analisi logica. Argomenti trattati: Cenni storici e importanza della lingua latina. I casi e le caratteristiche fondamentali della lingua latina. Analisi logica e corrispondenza tra i complementi ed i casi. Prima declinazione. Presente indicativo dei verbi. Imperfetto indicativo e futuro semplice dei verbi. Seconda declinazione. Aggettivi della prima classe. Terza declinazione. Modalità didattiche: I concetti grammaticali saranno fissati attraverso la proposizione di esercizi predisposti dal docente. Il corso si propone di offrire ai partecipanti i fondamentali strumenti grammaticali per familiarizzare con la lingua latina e per leggere e comprendere facili testi classici. Non è necessario l'acquisto di testi perché il materiale didattico sarà predisposto e messo a disposizione sul sito di Unitre dal docente, in funzione dell'avanzamento delle conoscenze. CORSO A NUMERO CHIUSO |
Data | Giorno | Ora Inizio | Ora Fine | Aula | Stato |