Docente: |
CREMONE VINCENZO |
Lezioni: |
15 lezioni: Lunedì dalle 10:00 alle 11:30 - Settimanale - Spazio Ariosto 72 |
Il corso base di ceramica Raku tenuto dal maestro Enzo Cremone, sarà finalizzato all’apprendimento della tecnica secondo la filosofia occidentale, più favorevole alla sperimentazione rispetto a quella tradizionale orientale. La ceramica Raku è un' antica tecnica nata in Giappone nel XVI secolo, e necessita dell’uso di un’argilla refrattaria, la quale è in grado di resistere a temperature molto elevate. Il corso si propone di illustrare e far sperimentare direttamente agli allievi la manipolazione dell’argilla creando manufatti, seguendo le indicazioni dell’insegnante e coinvolgendoli nella creazione di oggetti che alla fine ognuno potrà tenere. Dopo la realizzazione dei manufatti, tutti i pezzi verranno biscottati, ovvero messi in un forno apposito e portati ad una temperatura di 960°, per una durata di circa 4 ore. Gli allievi sperimenteranno la colorazione dei pezzi con colori tratti dai minerali e miscelati con acqua ma, adatti per questa bellissima tecnica. Il risultato è sempre una sorpresa, dove terra, acqua, aria e fuoco sono i protagonisti principali con i loro primordiali valori legati all’estro dell’uomo. Con questa tecnica, ognuno potrà accrescere la propria autostima. Il Raku non permette di creare due pezzi identici, pertanto ogni pezzo sarà UNICO AL MONDO! L’obiettivo è quello di sviluppare le capacità manipolative, stimolare la creatività e avvicinare i corsisti alla cultura artistica. Le due cotture (biscottatura e smaltatura) di tutti i pezzi creati verranno eseguite nel laboratorio dell’insegnante e, successivamente consegnati a tutti i partecipanti del corso. Argomenti trattati: 1^ Lezione: spiegazione tecnica e manipolazione con realizzazione di un manufatto. dalla 2^ alla 10^ lezione: manipolazione con realizzazione di un manufatto. dalla 11^ alla 15^ lezione: colorazione di tutti i pezzi prodotti. I corsisti dovranno acquistare il materiale necessario che il docente indicherà nella prima lezione. CORSO A NUMERO CHIUSO |
Data | Giorno | Ora Inizio | Ora Fine | Aula | Stato |